... e perché non si tratta di un miracolo, ma del risultato di una chiara strategia
Per molto tempo, scrivere libri è stato visto come qualcosa di noioso, un progetto solitario che si trascina per mesi o addirittura anni. Ma cosa succederebbe se si abbandonasse questa immagine? E se si ripensasse alla scrittura, con un focus chiaro, processi ben studiati e un uso mirato dell'intelligenza artificiale?
Nel mio nuovo libro "Scrivere libri 2.0 - una guida pratica per gli autori nell'era dell'intelligenza artificiale" Io descrivo esattamente questo percorso. Un percorso che mi ha permesso di scrivere cinque libri in soli quattro mesi, pubblicarli in due lingue e non accettare alcuna perdita di qualità rispetto all'editoria tradizionale.