La Germania non ha inventato la fattura elettronica da un giorno all'altro: è il risultato di anni di lavoro di standardizzazione (EN 16931), di normative federali e statali (B2G) e ora, attraverso la legge sulle opportunità di crescita, della graduale espansione nella vita quotidiana B2B. Dal 1° gennaio 2025, si applica una nuova situazione giuridica: una "fattura elettronica" è tale solo se è strutturata e leggibile dal computer - i puri allegati PDF via e-mail non sono più una fattura elettronica secondo la definizione. Questo sembra un aspetto tecnico, ma ha conseguenze operative, dalla ricezione delle fatture alla contabilità e all'archiviazione.
in evidenza
Cosa significa il calo di tensione in Germania e quali sarebbero le conseguenze specifiche?
In tempi di crescenti tensioni internazionali, nei dibattiti politici continua a comparire un termine che molti cittadini difficilmente sanno come classificare: la "Caduta di tensione". Ma cosa significa concretamente quando questa situazione viene riconosciuta in Germania? E come si differenzia il caso della tensione da quello più noto della difesa, che di solito è associato a una guerra vera e propria? Per poter valutare correttamente le possibili conseguenze, vale la pena di dare uno sguardo sobrio alla situazione costituzionale.
Intelligenza artificiale: quali sono i posti di lavoro a rischio e come possiamo armarci ora
Quasi nessun altro cambiamento tecnologico si è insinuato nella nostra vita quotidiana con la stessa rapidità dell'intelligenza artificiale. Quella che ieri era considerata una tecnologia visionaria del futuro, oggi è già una realtà, che si tratti di messaggiare, programmare, diagnosticare, tradurre o persino creare musica, arte o documenti legali.
Perché il software ERP da solo non basta e come capire davvero i processi
In molte aziende si ripete sempre lo stesso schema: a un certo punto la direzione si rende conto che "qualcosa non funziona più bene". Forse i processi sono diventati troppo lenti, gli errori si stanno accumulando o l'azienda sta perdendo sempre più traccia di cifre, clienti o processi interni. La richiesta di una nuova soluzione software diventa forte, preferibilmente un software ERP moderno e potente che "può fare tutto". Ma spesso è qui che inizia un errore fatale.